Un'inutile prova. Del cuoco.
Lo Stato ha accluso alla bolletta Enel l'abbonamento alla tv. Insomma, dagli e dagli ha trovato l'escamotage. Ma, al di là delle polemiche più o meno realistiche, la Rai dovrebbe essere almeno più flessibile. Si parla tanto di flessibilità. Per chi lavora. Peggiorando le condizioni del lavoratore che, in nome di una flessibilità irraggiungibile - è 'flessibile' l'organismo di un operaio che ha fatto una vita di lavoro? - è costretto a elemosinare un posto di lavoro che nessuno dà. Comunque e al di là della precedente digressione, i dirigenti Rai non dovrebbero essere, loro sì, flessibili nei programmi? Si provi a seguire quanto successo in questa manifestazione. “La scuola italiana deve mantenere la sua fondamentale funzione di garantire a tutti pari condizioni di partenza. Non devono essere il benessere familiare o l’elevato grado di istruzione dei genitori i fattori più importanti per assicurare ai giovani conoscenza e cultura”. È un passaggio ...