Premio Dorso 2021, un riconoscimento per il sud
Una manifestazione che cerca di mettere in luce l'altra faccia del sud. «Anche i riconoscimenti di questa 42ª edizione del Premio Dorso, intendono dare sempre più visibilità all'altra faccia del sud. Quella efficiente, auspicata da Guido Dorso , quella classe che fa profitti, che promuove iniziative vincenti, che vuole indicare quei percorsi operosi nel mondo dell'imprenditoria, della ricerca, dell'innovazione, non un Sud delle lamentazioni ma protagonista del suo sviluppo», ha spiegato Nicola Squitieri . Destinatari quest'anno per le varie sezioni della 42ª edizione sono: Giancarlo Coraggio , presidente della Corte Costituzionale (istituzioni); Marino Niola , docente nell'università Suor Orsola Benincasa di Napoli (cultura); Pietro Aleardo Siciliano , Istituto di Microelettronica e Microsistemi del Cnr di Lecce (ricerca); Elda Morlicchio , già rettore dell'università L'Orientale di Napoli (università). Seguono, Albe...