L'ora legale e gli italiani che votano sbagliato
Un film bello che mostra l'Italietta È ambientato in una piccola cittadina siciliana che di inventato ha solo il nome L’ora legale , la nuova commedia di Ficarra&Picone scritta insieme ad Edoardo De Angelis , Nicola Guaglianone e all’ormai storico collaboratore Fabrizio Testini . Attori, sceneggiatori e anche registi, dopo l’esordio dietro la macchina da presa nel 2007 con Il 7 e l’8 , i due comici raccontano una realtà locale che subito appare metafora concentrata dell’intero Paese ostaggio di se stesso perché diviso tra la costante invocazione al cambiamento e la sua immobilità . Due facce della stessa medaglia rappresentate da Natoli, il nuovo corso, e da Patanè, il politico corrotto. In mezzo quel popolo che a gran voce denuncia la propria insoddisfazione attraverso il voto. E così la fascia tricolore passa all’insegnante deciso a realizzare ogni punto del suo programma elettorale, dalla raccolta differenzia all’abbattimento delle strutture...